Argomenti di Tecnologia e lezioni scaricabili. Ci occupiamo di materiali, delle loro proprietà, di misure, di apparecchiature, di energia ma anche di sostenibilità ambientale e di sicurezza per comprendere le conseguenze delle azioni dell’Uomo e i bisogni della società e trovare soluzioni alle grandi questioni della nostra epoca.
Caratteristiche dei materiali: Sistema Internazionale delle unità di misura; Il peso specifico; Densità
Tecnologia del legno: Il legno; Le latifoglie; La balsa; Legno sostenibile; Statistiche del legno
Tecnologia della carta: Statistiche della carta
Tecnologia del vetro: Il vetro; Stampaggio per soffiaggio; Vetro in lastre; Statistiche del vetro
Tecnologia mineraria: Estrazioni minerarie
Tecnologia dei metalli: I metalli e i minerali
Tecnologia dell’agricoltura: la serra
Tecnologia e ambiente: Il clima; I cambiamenti climatici; Tecnologie per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici; I rifiuti
Tecnologia delle costruzioni: Costruzioni antisismiche
Tecnologia dell’acqua: L’acqua – Parte 1: Il ciclo dell’acqua; L’acqua – Parte 2: L’impronta idrica; L’impianto di potabilizzazione; L’acquedotto; L’impianto di depurazione delle acque reflue
Sicurezza: Dispositivi di protezione individuale (DPI)
Tecnologia dell’energia: L’energia – Parte 1: Definizione; L’energia – Parte 2: Il principio di equivalenza massa-energia; Statistiche dell’energia; L’energia chimica; L’energia nucleare; L’energia elettrica; L’energia luminosa; L’energia termica; L’energia meccanica; L’energia – Parte 3: Il primo principio della termodinamica; La ruota ad acqua; La macchina a vapore; Il motore a scoppio; Il generatore elettrochimico; Il generatore elettromeccanico; Circuito elettrico; Intensità di corrente elettrica; Tensione elettrica; Resistenza elettrica; La prima legge di Ohm.
Tecnologia delle centrali elettriche: Il reattore nucleare; La centrale elettronucleare; I combustibili fossili; Il petrolio; Il carbone; Il gas naturale; La turbina; La centrale termoelettrica; La centrale idroelettrica; I pannelli fotovoltaici.
Tecnologia degli armamenti: I guerrieri dell’antica Grecia; I guerrieri del medioevo; 15 kg di esplosivo comune; Le armi della Prima Guerra Mondiale; 1 ton; I bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale; Le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki; Le armi nucleari durante la guerra fredda; Le armi nucleari dopo il 2020.